la scultura 'La creazione dell'uomo' di Pompilio Calati nel 2014
Omaggio a Papa Francesco
Nel 2014, lo stimato scultore Pompilio Calati ha reso un profondo omaggio a Papa Francesco attraverso la sua scultura capolavoro intitolata “La Creazione dell’Uomo”. Realizzata con abilità meticolosa e finezza artistica, questa maestosa creazione testimonia la riverenza di Calati per il pontefice e la sua dedizione nel catturare l’essenza della trascendenza spirituale.

Attraverso il mezzo della forma scultorea, Calati ha ritratto ad arte l’essenza della creazione umana e della connessione divina. “La Creazione dell’Uomo” è un simbolo della fede, della speranza e della profonda influenza della guida spirituale del Papa sull’umanità. I dettagli finemente scolpiti e le espressioni emotive evocano un senso di riverenza e contemplazione, invitando gli spettatori a riflettere sulla connessione divina e umana incapsulata nell’opera d’arte.
L’omaggio di Pompilio Calati a Papa Francesco nel 2014 rimane un tributo duraturo, non solo al pontefice ma anche ai temi senza tempo della spiritualità, dell’esistenza umana e della ricerca della comprensione divina. La scultura testimonia l’abilità artigianale e la profonda visione artistica dell’artista, lasciando un segno indelebile in coloro che hanno avuto il privilegio di contemplare la sua profonda bellezza.